
Elettricità: il calo della componente della materia prima
Nel settore del rifornimento energetico per l’elettricità si denota un calo della componente della materia prima. Questo è determinato da vari fattori come: un ripiegamento delle quotazioni a livello internazionale delle commodity in campo energetico, il rafforzamento della maggiore disponibilità di materia prima in Europa e l’arresto del trend rialzista dei prezzi, grazie ai permessi di emissione della CO2. Nonostante questi fattori, al momento il mercato dell’energia si presenta ancora volatile, anche a causa dell’eccesso di offerta che questo mercato non ha ancora riassorbito.
Aumento della spesa per il gas naturale
Per il gas naturale si prospetta un aumento della spesa per la materia prima, che inciderà con un +0,9% sulla spesa delle famiglie italiane. L’aumento di spesa è legato alle quotazioni dei mercati all’ingrosso del prossimo trimestre. Inoltre, bisogna definire anche un aumento degli oneri generali (+1%) e anche l’adeguamento delle tariffe di misura e trasporto di distribuzione con un + 0,4%.