
buddybank vs N26 vs Hype: su quale conto puntare?
Scegliere un conto corrente online, semplice e veloce da utilizzare, richiede molta attenzione e una valutazione attenta delle caratteristiche principali.
Per questo motivo oggi ho deciso di mettere a confronto 3 tipologie di conto quelle offerte da buddyBank, N26 e Hype. Ma prima voglio subito mostrarti alcuni dei migliori conti del momento:

-
Banca N26Conto Corrente N26 Standard
- Prelievi agevolati con CASH26, preleva e deposita direttamente al supermercato.
- Apertura del conto semplice e veloce in soli 8 minuti.
- Migliore App per smartphone.
- Invio di denaro istantaneo ai contatti della propria rubrica.
- Catalogazione delle spese automatica con statistiche suddivise per categoria.
- Notifiche in tempo reale su ogni transazione e integrazione con ApplePay.
Vantaggi: un conto corrente estero con IBAN italiano a 0 spese (non paghi neanche il bollo), puoi gestire tutto tramite una comoda applicazione, ti permette di risparmiare creando dei budget di spesa, non ha costi.
Non paghi neanche l’imposta di bollo

-
Banca Credit AgricoleConto Corrente Conto Adesso
- È a zero spese e zero canone mensile: ciò almeno per il primo anno sia utilizzando il servizio di homebanking che usufruendo degli sportelli ATM.
- Gestione totalmente digitale: dimentica il cartaceo, l’intera gestione è online.
- Attivazione semplice: basta un semplice selfie!
- Buono Amazon da 100€.
- Carta di credito American Express inclusa.
Vantaggi: conto gratuito a zero spese, regala 100€ subito di Buoni Amazon, carta di Credito American Express inclusa, attivazione veloce e semplice, gestione completamente digitale.

-
Banca Banca ProfiloConto Corrente Tinaba
- Paghi con il contactless, senza inserire il PIN e semplicemente avvicinando la carta al POS
- Crei casse comuni per i tuoi acquisti
- Nessuna commissione ricaricando tramite il wallet Tinaba
Vantaggi: la carta è contactless, puoi creare delle casse comuni per pagare in ristoranti e altre strutture, non paghi le commissioni ricaricando tramite il wallet Tinaba

-
Banca Banca SellaConto Corrente WebSella
- Account Aggregation per tenere sotto controllo tutti i tuoi conti
- Voice Banking per fare operazioni tramite Alexa e Google Home
- Bonifici gratuiti
- Carta Mastercard gratuita per sempre richiedendola in fase di attivazione
- Paghi tramite smartphone con Google Pay
Vantaggi: ha un aggregatore di conti, puoi operare tramite Alexa e Google Home, bonifici gratuiti, carta Mastercard sempre gratuita richiedendola in fase di attivazione, puoi pagare tramite smartphone con Google Pay
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di ognuno e vediamo quale si presenta tra i migliori, a seconda anche delle esigenze finanziarie che presenti al momento.
Indice
buddybank vs N26 vs Hype: caratteristiche e differenze
N26, Hype e buddybank sono tutti e tre conti che si possono aprire direttamente online oppure tramite APP. N26 è gestita da una banca estera ed è pensata principalmente per chi ama viaggiare o comunque ha bisogno di gestire molti pagamenti in varie nazioni estere Europee ed Extra europee.
Invece, buddybank e Hype sono entrambi emessi da banche italiane, il primo da Unicredit e il secondo invece da Banca Sella.
Uno dei principali vantaggi dei conti online è una semplicità di gestione e la possibilità di ottenere una carta di debito, una carta prepagata del circuito Mastercard per effettuare pagamenti in Italia e all’estero. Tra le caratteristiche comuni di questi tre conti online troviamo:
- La possibilità di gestire il conto, le spese, i pagamenti, il denaro ecc…direttamente dal proprio smartphone o tablet sia iOS sia Android.
- Anche se sono prodotti differenti tra loro per alcune caratteristiche specifiche, in realtà presentano le classiche funzioni di un conto corrente come: invio e ricezione dei bonifici, accrediti dello stipendio, pagamenti in Italia e all’estero, versamenti e ritiro contanti.
- Nelle versioni base tutti e tre i conti correnti hanno costi bassissimi, in realtà l’attivazione e il canone sono pari a zero.
Vediamo però nello specifico quali sono le caratteristiche principali di ognuno dei conti correnti online.
Buddybank:
- Permette di richiedere sia una carta di debito sia una carta di credito revolving (se si sceglie di sottoscrivere il contratto per la versione Love);
- Offre la possibilità d’effettuare bonifici SEPA e pagamenti senza commissioni. In area Extra SEPA invece è prevista una commissione;
- Il prelievo di contanti e il versamento banconote/assegni può essere fatto agli ATM Unicredit;
- Dotato di Iban il conto corrente online permette di pagare bollettini, inserire pagamenti automatici, addebitare lo stipendio.
N26 tra le sue caratteristiche principali prevede:
- Invio di bonifici SEPA a costo zero in tutta l’Europa;
- Invio bonifici senza commissione in area Extra SEPA in 19 valute differenti;
- Prelievi gratuiti in tutto il mondo;
- Una carta consigliata a coloro che viaggiano spesso e fanno transizioni in valute estere.
Le caratteristiche di Hype prevedono:
- Invio di pagamenti tra due conti Hype con lo smartphone in tempo reale;
- Invio di bonifici in area SEPA ed extra SEPA;
- Carta prepagata del circuito Mastercard;
- Sospensione tramite app della carta prepagata quando la si perde, in caso di furto, oppure se si vuole evitare di fare pagamenti con carta;
- Pagamenti con smartphone utilizzando anche le app di Apple Pay e Google Pay.
buddybank vs N26 vs Hype: costi e commissioni
I costi e commissioni sono differenti tra i diversi conti correnti online. Per comprendere meglio il paragone tra Hype vs Buddybank vs N26, scopriamo nello specifico per ognuno le spese richieste e le commissioni extra oltre all’eventuale canone mensile.
N26 prevede costi e commissioni a seconda del conto che si sceglie di aprire:
- Conto base N26 con carta di debito: questa versione prevede canone mensile, commissioni su bonifici e prelievi a costo zero;
- Conto e carta N26 You: un canone mensile a 9,90 euro. Il costo del canone comprende un servizio d’assicurazione che ti copre in caso di problemi con la perdita dei bagagli o con gli acquisti;
- Conto con carta N26 Metal: canone mensile pari a 16,90 euro. In questo caso si presentano diversi vantaggi come una polizza assicurativa sanitaria che ti copre anche in caso di furto dei contanti quando si ritirano dall’ATM.
I conti buddybank prevedono:
- Un canone conto base pari a 0 euro al mese, che offre una carta di debito e la possibilità di effettuare pagamenti online, versamenti, bonifici, acquisti nei negozi, prelievi in contanti;
- Conto buddybank Love: canone da 14,90 euro al mese permette di effettuare tutte le operazioni di un tradizionale conto corrente bancario senza costi di commissione extra per pagamenti e prelievo contanti solo da ATM Unicrediti. Con buddybank Love a 29,90 euro all’anno permette di ottenere una carta di credito revolving con un plafond da 1000 a 5000 euro.
Costi e commissioni Hype:
- Hype Start: canone annuo gratuito e carta ricaricabile del circuito Mastercard e Iban abbinato per ricevere ed effettuare bonifici, per accreditare lo stipendio ecc…;
- Hype Start: 1 euro al mese, carta di debito Mastercard, Iban e operazioni di invio/ricevimento bonifici, accredito dello stipendio, addebito ricorrente ecc…;
- Hype Premium: canone da 9,90 euro al mese, comprende un’assicurazione completa sanitaria, per lo smarrimento dei bagagli e altre problematiche durante un viaggio all’estero. Prevista anche: carta prepagata e carta di debito Mastercard e Iban per la gestione del conto online.
Registrazione e ricarica
Come aprire il proprio conto corrente online? buddybank, N26 e Hype hanno tutti e tre un sistema di registrazione online molto semplice da seguire che non richiede in nessun caso la propria presenza in banca.
Per aprire il proprio conto su buddybank si deve:
- Scaricare l’applicazione dedicata al conto sul proprio smartphone iOS o su Android (ver. 7 o superiori);
- Seguire la procedura di registrazione guidata e inserire i dati personali quali: nome e cognome, codice fiscale, data di nascita;
- Caricare il documento d’identità;
- Confermare la tua identità e abilita la firma digitale con la webcam.
Per ricaricare il conto buddybank si può scegliere tra:
- Invio di un bonifico bancario all’Iban del proprio conto buddybank;
- Versamento assegno/contanti in un ATM Unicredit.
Per aprire il conto N26 bisogna:
- Andare sul sito ufficiale di N26 cliccando su Apri Conto oppure scarica l’app per smartphone;
- Accedere alla registrazione guidata per il conto online;
- Inserire i dati e successivamente conferma la tua identità con la procedura prevista da N26;
- Attendere l’arrivo della carta N26 a costo zero.
Per ricaricare N26 puoi:
- Inviare un bonifico all’Iban del Conto N26;
- Ricaricare tramite MoneyBeam;
- Caricare dalla cassa del supermercato tramite Cash26;
- Ricaricare tramite Google Pay e Apple Pay.
Per attivare Hype bisogna:
- Inserire il proprio nome, cognome, codice fiscale, data di nascita;
- Inserire i dati anagrafici;
- Allegare 3 foto personali e una copia del documento d’identità;
- Allegare un selfie di sé con la carta d’identità;
- Rispondere mediante la webcam su PC o smartphone;
- Inviare dei documenti per accettare il contratto;
- Aprire il conto e attendere l’arrivo della carta di debito.
Per ricaricare il conto Hype è possibile scegliere tra diverse opzioni quali:
- Inviando il pagamento da un’altra carta di debito o credito intestata;
- Ricezione del denaro da smartphone dal conto di un altro hyper;
- Ricarica in contanti in bar, edicole, tabacchi convenzionati con Hype;
- Ricarica agli ATM QuìMultibanca e ATM Banca Sella;
- Ricarica con un bonifico o con conto corrente.
Limiti di utilizzo
Quali sono i limiti d’utilizzo di un conto corrente online? Scopriamolo insieme. Ecco i limiti del conto online buddybank:
- Un massimo per il prelievo di contanti pari a 500 euro al mese;
- Pagamenti giornalieri con carta su POS Fisico pari a 2 mila euro;
- Pagamenti mensili online pari a 4000 euro;
- Pagamenti su circuito non Mastercard pari a 1000 euro al mese;
- Buddylove: innalzamento del tetto di spesa da 1000 a 5000 euro al mese.
I limiti della carta N26 nella versione base prevedono:
- Pagamenti in negozio e online pari a 5000 euro;
- Prelievo bancomat pari a 2500 euro, 400 euro in Algeria, Congo, Benin, Togo, Camerum, Senegal, Costa d’Avorio, Nigeria e Kenya;
- I limiti massimi giornalieri: bonifici in uscita fino a un massimo di 50 mila euro, 1000 euro al giorno per invio a clienti N26, nessun limite per i bonifici in entrata; massimali per le transazioni mensili con carta pari a 20 mila euro, 10 mila euro per il prelievo con il bancomat.
Il conto Hype prevede dei limiti d’uso diversi in base all’impostazione prescelta:
- Conto Start: con massimo di ricarica pari a 2500 euro;
- Conto Plus: massimo ricarica annuale pari a 50 mila euro;
- Conto Premium: nessun limite di ricarica previsto.
I prelievi per il conto Hype prevedono: 250 per il conto Start, 1000 euro al mese (500 euro per volta) per il conto Plus, nessun limite per il conto Premium.
buddybank vs N26 vs Hype: quale scegliere?
Quale conto online scegliere? Questi tre prodotti sono sicuramente tutti e tre molto validi ma vediamo quale conto scegliere e perché.
Partiamo dalle nostre considerazioni su Carta Hype, questo è un prodotto al quanto economico, semplice da gestire con la sua applicazione e che prevede prelievi e bonifici a costo zero. Il conto di carta Hype Easy e Hype Premium offrono anche insieme al conto una polizza viaggio, il primo a 1 euro al mese solo per i bagagli. Per Premium invece un’assicurazione completa compresa anche quella sanitaria per i viaggi all’estero.
Per quanto riguarda N26 questo è un prodotto a basso costo oltre che valido, permette di garantire senza problemi. Con questo conto corrente è possibile avere un supporto di pagamento, bonifici e prelievi non solo in Italia ma anche all’estero, inoltre in base al conto prescelto ci sono delle polizze assicurative per i viaggi.
Infine c’è buddybank che in versione base prevede un servizio di conto corrente con dei limiti abbastanza stringenti, ma offre pagamenti senza commissioni, una carta di debito e in versione Love anche una carta di credito.
Ma perché scegliere uno di questi conti correnti online?
- Un motivo in più per il conto Hype: ha dei costi ridotti, non prevede un canone annuo o costi di rilascio, di pagano solo le ricarica, ma con la modalità di pagamento in anticipo possono essere azzerate, inoltre questa è adatta ai minorenni.
- Un motivo in più per scegliere N26: questa carta presenta una buona operatività e permette di operare anche all’estero. Non ci sono commissioni per i prelievi né per i pagamenti in Italia e all’estero.
- Un motivo in più per scegliere buddybank: il conto corrente in versione base presenta costi pari a zero. Inoltre, permette di richiedere una carta di credito con canone annuo pari a 29,90 e con la possibilità di rateizzare i propri acquisti, con un plafond da 1000 fino a 5000 euro.
Ora che conosci tutte le caratteristiche di Hype, N26 e buddybank non ti resta che scegliere la migliore per le tue esigenze. Se nessuno di questi ti avesse ancora convinto, ti consiglio di andare subito a leggere anche l’articolo I Migliori Conti Online dell’Anno.
Entra a far parte del Club Supercoin. E’ Gratis!
Ottieni l’accesso a contenuti esclusivi via mail e qui sul sito con consigli pratici e immediatamente applicabili sui soldi.
Clicca qui sotto e rispondi a poche semplici domande.