Carta di credito Santander

Scegliere una carta di credito richiede un’attenta analisi del prodotto che si vuole ottenere. Oggi in questa guida andremo a vedere come funziona e quali sono le caratteristiche della carta di credito Santander.

  • Circuito American Express
    Carta di Credito American Express Oro
    • Sconto fino al 15% nel noleggio auto
    • 2 accessi in 1200 VIP Lounge aeroportuali
    • 50€/anno in coupon viaggi
    • Fino al 50% di sconto su eventi e biglietti cinema 2x1
    • Assicurazione viaggi inclusa
    • *PROMO ATTIVA*: 200€ di sconto sui tuoi acquisti con carta spendendo 10.000€ nei primi 12 mesi.

    Vantaggi: sconto fino al 15% nel noleggio auto, 2 accessi in 1200 VIP Lounge aeroportuali, 50€/anno in coupon viaggi, fino al 50% di sconto su eventi, polizza viaggi inclusa, *PROMO ATTIVA* 200€ di sconto sui tuoi acquisti con carta spendendo 10.000€ nei primi 12 mesi.

Canone
0€
165€/anno dal secondo anno
Vai »
200€ di sconto spendendo 10.000€ nei primi 12 mesi
200€ di sconto spendendo 10.000€ nei primi 12 mesi
  • Circuito American Express
    Carta di Credito Blu American Express
    • 5.000€ di linea di credito
    • Protezione acquisto
    • Cashback dell'1% 
    • Assicurazione viaggio inclusa
    • Scegli se pagare a saldo o a rate

    Vantaggi 5.000€ di fido, protezione acquisto, cashback dell'1%, assicurazione viaggio inclusa, scegli se pagare a saldo o a rate

Canone
0€
Vai »
1% di Cashback
1% di Cashback
  • Circuito American Express
    Carta di Credito American Express Platino
    • Accesso illimitato nelle VIP Lounge aeroportuali
    • Oltre 3000€/anno di benefici fra vantaggi e scontistiche dedicate
    • Servizio viaggi dedicato
    • Assicurazione viaggi globale inclusa
    • Servizio Concierge 24H
    • *PROMO ATTIVA*: 450€ di sconto sui tuoi acquisti con carta spendendo 30.000€ nei primi 12 mesi.

    Vantaggi: VIP Lounge aeroportuali, più di 3000€/anno di benefici fra vantaggi e scontistiche dedicate, assicurazione viaggi globale inclusa, servizio Concierge 24H,*PROMO ATTIVA* 450€ di sconto sui tuoi acquisti con carta spendendo 30.000€ nei primi 12 mesi.

Canone mensile
60€
Vai »
450€ di sconto spendendo 30.000€ nei primi 12 mesi
450€ di sconto spendendo 30.000€ nei primi 12 mesi
  • Circuito American Express
    Carta di Credito Carta PAYBACK American Express
    • È gratuita
    • 1 punto PAYBACK ottenuto ogni 2€ spesi
    • Raddoppi i punti acquistando nei negozi partner PAYBACK
    • Prevendite esclusive per i migliori concerti.
    • Servizio clienti 24/7

    Vantaggi: è gratuita, ogni 2€ spesi 1 punto PAYBACK ottenuto, raddoppi i punti acquistando nei negozi partner PAYBACK, prevendite esclusive per i migliori concerti, servizio clienti 24/7

    .

Canone
0€
Vai »
Fino a 75€ di Buoni Sconto attivandola entro il 31/10
Fino a 75€ di Buoni Sconto attivandola entro il 31/10
  • Circuito American Express
    Carta di Credito American Express Verde
    • Assistenza 24H
    • Membership Program
    • Polizza viaggi inclusa
    • *PROMO ATTIVA*: 100€ di sconto sui tuoi acquisti con carta spendendo 7.000€ nei primi 12 mesi.

    Vantaggi: assistenza 24h, Membership Program, polizza viaggi inclusa.*PROMO ATTIVA* 100€ di sconto sui tuoi acquisti con carta spendendo 7.000€ nei primi 12 mesi.

Canone
0€
6,50€/mese dal secondo anno
Vai »
100€ di sconto spendendo 7000€ nei primi 12 mesi
100€ di sconto spendendo 7000€ nei primi 12 mesi

L’Istituto bancario Santander offre due carte di credito differenti: revolving o a saldo. Scopriamo nel dettaglio i costi, le opinioni e come funziona la richiesta carta di credito Santander.

Quanto costa la carta di credito Santander?

La carta revolving Santander prevede un canone annuo gratuito. Il costo del canone è azzerato, quindi sono richieste solo eventuali spese per il prelievo in contanti che è pari al 4% di commissione. L’emissione della carta di credito a saldo invece ha un costo di 50 euro all’anno.

Plus

La Carta di credito Revolving Santader Contactless consente d’effettuare pagamenti online e nei negozi fisici in totale sicurezza. Il marchio Mastercard permette di utilizzare la carta di credito a livello internazionale sia per i pagamenti sia per il prelievo contanti.

Con la carta di credito Revolving è emessa con sistema di autorizzazione dei pagamenti Chip&Pin, che prevede dunque anche la digitazione del codice di sicurezza, oltre che la firma dello scontrino.

Infine, presenta il sistema di lettura contactless, che permette di fare pagamenti avvicinando la carta al lettore. Il sistema revolving offre la possibilità di ripagare le spese in rate mensili. Ogni rata pagata permette poi di rigenerare la disponibilità di spesa della carta.

La carta di credito a saldo Santander contactless del circuito Mastercard, permette di effettuare pagamenti sicuri online e nei negozi e offre la possibilità di rimborsare l’importo dell’estratto conto in un’unica soluzione con accredito sul conto corrente bancario, il 20 del mese successivo.

Sia la carta di credito revolving sia la carta di credito a saldo possono vedere aumentata la loro capacità di spesa.

Utilizzando direttamente l’applicazione è possibile infatti, richiedere un plafond più ampio.

Altri costi

Per quanto riguarda i costi al di fuori del canone gratuito, per la carta di credito revolving bisogna considerare il tasso fisso applicato alle rate. Il tasso dipende dalla cifra spesa e dal numero di rate richieste per ripagare l’importo.

Tra le altre spese da considerare troviamo:

  • Spese di emissione contanti dagli ATM pari al 4% dell’importo prelevato
  • Spese di riemissione SDD pari a 3 euro
  • Spese di riemissione del PIN

Per quanto riguarda le spese richieste per la carta di credito a saldo ci sono:

  • 1,50 euro per l’emissione dell’estratto conto
  • Commissione Prelievo ATM: fino al 4% con un minimo 2,58 euro
  • Imposta di bollo 77,47 euro

Target: a chi si rivolge

La carta di credito revolving Santander è pensata per i consumatori, persone fisiche, che ne hanno bisogno per fare acquisti o pagamenti online o nei negozi fisici. Questa carta è dedicata principalmente a coloro che vogliono pagare a rate le spese che effettuano nel corso di un mese.

La carta di credito a saldo è ideale per i consumatori che vogliono fare acquisti in negozio oppure online. La carta è molto semplice da utilizzare e sicura, è consigliata a chi paga spesso tramite POS oppure fa molti acquisti online, e che desidera effettuare il pagamento in un’unica soluzione con accredito sul proprio conto corrente.

Come richiedere la carta di credito Santander

La richiesta della carta di credito a saldo o revolving può essere effettuata direttamente in una delle sedi del gruppo presenti in Italia. Oppure si può scegliere di contattare il numero verde per prendere un appuntamento.

Per richiedere la carta di credito a saldo o revolving bisogna produrre una specifica documentazione:

  • L’anagrafica del richiedente mediante due documenti d’identità e il codice fiscale;
  • La capacità reddituale del richiedente mediante la presentazione dell’Unico Reddito, degli ultimi due cedolini dello stipendio o del 730.

Oltre a questi documenti la Banca Santander potrà richiederne ulteriori a seconda che lo ritenga necessario o meno.

Tipologia di gestione

L’uso della carta di credito revolving Santander, oppure a saldo, è molto semplice. Infatti, i pagamenti si possono gestire tranquillamente tramite POS nei negozi fisici, oppure con l’inserimento dei dati della carta nei negozi online.

In caso di pagamenti online, la carta di credito è protetta dal 3D Secure Code di Mastercard, per l’autorizzazione della transazione attraverso App, messaggio, password o notifica push sul proprio smartphone.

Per quanto riguarda la gestione del saldo, del credito ancora a disposizione, estratti conto della carta di credito è possibile:

  • Chiamare il numero della carta di credito che si trova sul retro, per conoscere il saldo e il credito a disposizione
  • Utilizzare l’applicazione della Banca Santander per vedere le ultime transazioni fatte, il saldo della carta, il credito disponibile, l’estratto conto.
  • Impiegare la web app, accedendo alla propria area riservata direttamente dalla pagina ufficiale di Santander

La carta di credito Santander è sicura?

Santander è una banca dallo storia solida, basti considerare che la sua nascita risale a circa un secolo fa. Oggi l’Istituto di credito presenta sedi sia nei principali paesi europei, sia negli Stati Uniti, America del Sud, a Singapore, Hong Kong e nei paesi africani.

La carta di credito Santander, come già accennato, appartenendo al circuito Mastercard, offre per i pagamenti online la sicurezza offerta dal 3D Secure Code. Inoltre, è possibile bloccare la carta in caso di smarrimento, semplicemente chiamando il numero preposto dalla banca.

Sia che si opti per una carta revolving sia per una carta di credito a saldo, non ci sono problemi di emissione anticipata di denaro da parte dell’istituto. Infatti, la funzione di Santander in Italia è principalmente legata all’emissione di prodotti finanziari quali prestiti e carte di credito.

Infine, considerando i parametri della BCE, Santander presenta un CET1 pari al 11,74%. Questo indica che la banca sia solida sotto il profilo finanziario.

Quali sono le opinioni sulla carta di credito Santander?

Per la carta di credito Santander opinioni da parte dei consumatori che l’hanno utilizzata portano a identificare questo prodotto come idoneo e con funzioni apprezzabili.

Nello specifico, la maggior parte delle persone che hanno recensito la carta di credito ha sottolineato la possibilità di ottenere un fido all’inizio di ogni mese che può essere restituito man mano a rate, grazie all’opzione revolving.

Un altro vantaggio rintracciato per le carte di credito revolving è quello di poter ricaricare il fido man mano che si pagano le rate mensili. I costi d’interesse delle rate variano in base a tempi e modalità di restituzione, in ogni caso questi sono in linea con quelli di altre carte di credito.

Le opinioni sono positive anche per la carta a saldo, che essendo rilasciata dal circuito Mastercard, viene accettata ovunque sia nei negozi fisici in Italia e all’estero, sia per gli acquisti online.

In generale dunque le recensioni fatte dagli utenti che hanno scelto la carta di credito Santander sono positive. L’unico neo è dato dal fatto che mentre la carta di credito revolving non richiede un canone d’attivazione, la carta a saldo richiede invece un canone di 50 euro.

A questo punto se cerchi una carta revolving clicca qui e scopri la mia selezione delle migliori carte revolving del momento.


Entra a far parte del Club Supercoin. E’ Gratis!

Ottieni l’accesso a contenuti esclusivi via mail e qui sul sito con consigli pratici e immediatamente applicabili sui soldi.

Clicca qui sotto e rispondi a poche semplici domande.


Canone 0 Euro

Product Name: Carta di credito Santander

Product Description: La Banca Santander presenta due soluzioni di carta di credito,quella a saldo e quella revolving, consentendo un ampio margine di scelta per varie tipologie di cliente

Brand: Banca Santander

  • Convenienza
  • Gestione
  • Servizi Extra
  • Plafond
4.3

Chi è Banca Santander?

Santander è una banca dalla storia solida. Oggi l’Istituto di credito ha sedi sia nei principali paesi europei, sia negli Stati Uniti, America del Sud, a Singapore, Hong Kong e nei paesi africani.

Pros

  • Opzione di revolving che permette di rateizzare
  • Possibilità di richiedere un plafond più ampio
  • Carta protetta dal 3D Secure Code

Cons

  • Canone a Saldo presenta un costo di attivazione di 50 euro
Sending
User Review
4.5 (2 votes)
Ciao, sono Supercoin, il supereroe che lotta ogni giorni per salvare i tuoi soldi! Un salvadanaio che, come Clark Kent, si è travestito da eroe ed è in missione per fornirti chiarezza per tutte le decisioni finanziarie. Perché tutti abbiamo diritto ad essere informati correttamente su ciò che fa parte della nostra vita quotidiana: i soldi. Leggi chi scrive a mio nome!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here