Le banche rivestono da ormai qualche secolo un ruolo centrale (e assolutamente fondamentale) nel sistema economico.
Anche se da consumatori siamo abituate a vederle come istituzioni che offrono conti corrente, prestiti e poco altro, le banche in realtà sono al centro di una funzione fondamentale per l'economia: raccolgono risparmio e lo distribuiscono in forma di credito a chi ne ha volontà o bisogno, utilizzando come strumento principe quello del tasso di interesse, misura precisa del costo del capitale.
Le banche oggi, inoltre, grazie alla riserva frazionaria sono indirettamente produttrici di una parte rilevantissima della base monetaria.